Modulistica: tutti i moduli utili

In questa sezione trovi i moduli relativi alla luce, al metano e altri gas in rete, che ti servono per eseguire le principali operazioni: allaccio, attivazione, subentro, voltura, cessazione del contratto e recesso.

La prima parte di modulistica scaricabile in ciascuna sezione è dedicata ai clienti ed è suddivisa in: Luce (clienti residenziali e business), Gas (metano e altri gas in rete) e Servizi aggiuntivi comuni a entrambi i gas.

L’ultima parte della Modulistica è dedicata agli installatori suddivisa anch’essa per tipologia di gas.

Come inviarci i moduli compilati?

Dopo che hai scelto e scaricato il modulo utile alla tua richiesta, utilizza uno di questi canali per inviarci i moduli completi:

  • Sul sito: clicca qui per inviare in modo semplice e veloce i tuoi documenti tramite il form di contatto
  • Tramite posta ordinaria: all’indirizzo Casella postale nº242 Cagliari, Piazza del Carmine n°27

Per tutte le richieste, è sempre necessario inviare anche copia della carta di identità e del codice fiscale dell’intestatario della fornitura.

Luce
Metano e altri gas in rete
Servizi aggiuntivi
Installatori

Modulistica Luce

Luce: clienti residenziali

Luce: Piccole e medie imprese, Partite IVA e Condomini

Modulistica Gas:
metano e altri gas in rete

Accertamenti della sicurezza post contatore

Allaccio

Attivazione, Voltura e Subentro

Se in affitto: contratto di affitto o Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Cessazione 

Recesso

Se hai cambiato idea e la tua fornitura non è ancora attiva, puoi compilare e inviarci questo modulo o fornire un’autocertificazione.

Servizi aggiuntivi comuni ad entrambi

Richiesta domiciliazione bancaria

Reclami

Ecco gli step per inviare correttamente un reclamo scritto:

  • Scarica il modulo reclami
  • Inoltra il modulo debitamente compilato
    • per posta a Gaxa S.p.A. – Casella postale nº242 Cagliari, Piazza del Carmine n°27
      oppure
    • per via telematica tramite il form di contatto che trovi a questo link

Nel caso in cui non venga utilizzato l’apposito modulo, nella comunicazione inviata dovranno essere indicati obbligatoriamente le seguenti informazioni minime:

  • Il nome e il cognome
  • l’indirizzo della fornitura
  • l’indirizzo postale, se diverso dall’indirizzo di fornitura, o di posta elettronica per l’invio della risposta scritta
  • il servizio a cui si riferisce il reclamo (Elettrico, Gas o entrambi)
  • il codice alfanumerico identificativo del punto di prelievo dell’energia elettrica (POD) o di riconsegna del gas naturale (PDR), ove disponibile o, qualora non disponibile, il Codice Cliente
  • una breve descrizione dei fatti contestati

Prescrizione Breve

La Legge di Bilancio 2018 (Legge n.205/2017), come modificata dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge n.160/2019), ha disposto, a vantaggio dei clienti finali nei casi di fatturazione di importi risalenti a più di due anni, che il diritto al corrispettivo si prescrive in due anni nei rapporti tra gli utenti domestici o le microimprese, come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, o i professionisti, come definiti dall’articolo 3, comma 1, lettera c), del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e il venditore.

I clienti finali appartenenti ad una delle categorie individuate dalla superiore normativa e dalla Delibera ARERA 569/2018/R/com e ss.mm.ii (che recepisce la normativa primaria e regolamenta la materia), possono, quindi, eccepire la prescrizione relativamente a tali importi anche attraverso il modulo presente in fattura o scaricabile cliccando qui.

Infine, si precisa che la prescrizione degli importi per consumi risalenti a più di due anni potrebbe non essere riconosciuta per cause ostative ai sensi della disciplina primaria e generale di riferimento.

Modulistica Gas Metano: Installatori

Modulistica Gas Diversi: Installatori

Assistenza clienti e
offerte commerciali

Da telefono fisso o cellulare