Home – Slider2023-06-06T19:02:59+02:00

Accompagniamo la Sardegna verso il gas in rete

Scegliere il gas in rete oggi è ancora più conveniente!

Attiva l’offerta metano o gas di città e l’impianto te lo paghiamo noi fino a 1500 €, IVA inclusa.

PASSA AL METANO E AL GAS DI CITTÀ

Scopri di più
  • Termini di accesso all’iniziativa sul sito.

Diamo nuova LUCE alla nostra Isola!

Per illuminare ogni attimo della tua giornata

PASSA A LUCE CASA per un’energia conveniente e adatta a ogni esigenza

Scopri il tuo risparmio

*Termini di accesso all’iniziativa sul sito.

GasXTe, il programma chiavi in mano per realizzare il tuo impianto a gas

Prendi parte anche tu al passaggio della Sardegna verso il gas in rete con questa imperdibile iniziativa.

Scopri di più

Scopri la migliore offerta gas
per te in tre mosse

Inserisci poche e semplici informazioni e
visualizza l’offerta che puoi attivare subito
Scopri ora

I vantaggi di Gaxa

01.

Comfort e
sicurezza

A tua disposizione un’energia in rete, comoda e sempre pronta all’uso.

02.

Convenienza

Scegliere il gas in rete come unica soluzione per cucinare, scaldare l’acqua e la casa ti permette di tagliare i costi in bolletta.

03.

Sostenibilità

Il gas naturale in rete è solo il primo passo verso la transizione energetica della nostra Isola.

04.

Innovazione

L’accesso ai servizi è semplice e trasparente: la tua esperienza sarà sempre più facile.

Scopri di più

In Sardegna, diamo energia
al cambiamento

Chi Siamo ⇾

Gaxa: in Sardegna c’è una nuova energia.

Comuni coperti ⇾

Siamo in più di 100 Comuni sardi.

Offerte gas ⇾

Trova la migliore soluzione per te.

I nostri negozi ⇾

Scopri il punto Gaxa più vicino a te.

Le domande più frequenti

Cosa posso fare nell’Area Clienti MyGaxa sul sito web?2023-05-16T15:44:37+02:00

Registrati e accedi subito alla tua area personale MyGaxa. Potrai avere sempre a portata di mano tutte le informazioni utili sulla tua fornitura di gas in rete.

Visualizza i tuoi dati e aggiornali, verifica la tua fornitura di gas e modifica il tuo profilo di fatturazione (metodo di pagamento, indirizzo di recapito fatture, fattura cartacea o digitale), visualizza le tue fatture e gestisci i pagamenti direttamente online.

Come sono calcolati i consumi in fattura?2021-10-06T14:54:16+02:00

Con l’autolettura, o la lettura da parte dei letturisti, le tue fatture sono calcolate sulla base dei consumi reali e non su stime.

In mancanza di autoletture, o di letture effettuate dai letturisti, i tuoi consumi sono stimati sulla base del consumo storico dell’utenza (se attiva da oltre 12 mesi) oppure in base alla tipologia di utilizzo (ad esempio uso cottura oppure uso riscaldamento) dichiarata nel contratto di attivazione del servizio gas. Ogni stima viene poi riallineata al consumo effettivo a seguito della disponibilità di una lettura sul tuo contatore, o di una tua autolettura, e tale ricalcolo viene effettuato con la prima bolletta utile.

Anche in caso di lettura o autolettura, nel consumo fatturato troverai solitamente una quota relativa all’acconto stimato per i giorni che intercorrono tra la data di autolettura/lettura e la data di chiusura del periodo fatturato.

Cosa sono i ricalcoli?2021-10-06T14:52:17+02:00

La voce “Ricalcoli”, che comprende gli importi che ti fatturiamo a debito o a credito, è presente in fattura quando vengono ricalcolati importi già fatturati in fatture precedenti per una modifica dei consumi o dei prezzi applicati.

I ricalcoli si possono verificare nel caso:

  • si rendano disponibili le letture/autoletture effettive ed i relativi consumi effettivi a seguito di precedenti fatture basate su letture stimate e relativi consumi stimati;
  • di una modifica dei consumi dovuta ad esempio ad una ricostruzione dei consumi per malfunzionamento del contatore o ad un errore nel dato di lettura comunicato dal distributore;
  • quando, per effetto di delibere di ARERA, le tariffe obbligatorie vengono modificate in corso di anno con effetto retroattivo. In questo caso si ha un conguaglio tariffario.

Quando è presente un ricalcolo di qualsiasi tipo la tua fattura potrà avere un saldo a credito o a debito. Se il saldo è a credito scaleremo tale importo dalla tua fattura successiva.

Se ci sono fatture non pagate non di mia competenza sul punto di fornitura cosa succede?2023-05-11T14:23:57+02:00

Attraverso il processo di verifica delle morosità pregresse, al cliente che richiede voltura/subentro verrà richiesto se è parente o convivente del vecchio intestatario. Se il cliente disconosce il debito dovrà compilare una dichiarazione di estraneità e non sarà tenuto al pagamento del debito.

Come posso richiedere la voltura?2023-05-11T15:55:43+02:00

Per fare una richiesta di voltura sull’utenza attiva, il nuovo intestatario dovrà compilare e inviarci il modulo apposito.

Puoi scaricare il modulo di richiesta voltura nella sezione dedicata del sito, a questi link:

Modulo Voltura altri gas in rete

Modulo Voltura Metano

Modulo Voltura Energia Elettrica

La richiesta dovrà essere accompagnata dalla copia del documento di identità e codice fiscale del volturante. In più, se sei affittuario, abbiamo necessità anche la copia del contratto di affitto (o in alternativa puoi compilare la sezione “Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà” presente nel modulo Richiesta di voltura).

Trasmetti la documentazione tramite il form online (seleziona la voce “Contratto” e “Cambio intestatario/Voltura”) o tramite mail all’indirizzo info@gaxaenergia.it.

Ricorda che affinché la richiesta vada a buon fine sarà necessario compilare il campo all’interno del modulo per comunicarci la tua ultima lettura.

Se hai necessità di assistenza puoi contattare da telefono fisso o mobile il numero verde 800 050 101.

Come posso modificare il conto corrente associato al pagamento delle mie fatture?2021-12-07T12:06:03+01:00

Puoi modificare facilmente il profilo di fatturazione tramite il tuo account MyGaxa.

Registrati e accedi all’area privata per modificare il conto corrente, ma anche la modalità di pagamento, il canale di invio della fattura e l’indirizzo di recapito.

Visualizza le tue forniture attive tramite l’apposito menù, clicca sul codice corrispondente alla fornitura per la quale hai necessità di comunicare delle variazioni: potrai farlo cliccando sul tasto “Modifica” all’interno della scheda “Il mio profilo di fatturazione”.

La variazione potrà essere fatta ogni 24 ore.
In alternativa puoi compilare l’apposito modulo SEPA presente sul sito, trasmettendolo tramite il form di contatto (seleziona la voce “Contratto” e l’argomento “Modalità di pagamento” o “Addebito su conto corrente”).

Vai alle FAQ

Gaxa ti premia:
la consegna!

Abbiamo consegnato 10 iPhone 13 e una Fiat Panda City Cross Hybrid ai fortunati vincitori del concorso “Gaxa ti premia”.
Scopri com’è andata!

Le ultime notizie

Vai alle news

Vuoi saperne di più?
Compila il form e un nostro
esperto ti contatterà

Il tuo Comune non è ancora coperto dalla nostra offerta gas. Scopri subito la nostra conveniente offerta di energia elettrica. Luce casa

Assistenza clienti e
offerte commerciali

Da telefono fisso o cellulare

Torna in cima