Home – Slider2024-12-16T15:33:21+01:00

Il futuro di Oristano
è a metano

Scopri come attivare la tua nuova fornitura con Gaxa.
Scopri di più

ENERGIA CHE PREMIA,

SARDEGNA CHE INCANTA

Sottoscrivi un contratto Gaxa in uno dei negozi aderenti e partecipa al grande concorso con incredibili premi
Scopri di più

Accompagniamo la Sardegna verso il gas in rete

Scegliere il gas in rete oggi è ancora più conveniente!

Attiva l’offerta metano o gas di città e l’impianto te lo paghiamo noi fino a 1500 €, IVA inclusa.

PASSA AL METANO E AL GAS DI CITTÀ

Scopri di più

Termini di accesso all’iniziativa sul sito.

La risposta semplice e trasparente
alle tue esigenze energetiche!

PASSA ORA A LUCE CASA ZERO SPREAD

Scopri di più

*Termini di accesso all’iniziativa sul sito.

GasXTe, il programma chiavi in mano per realizzare il tuo impianto a gas

Prendi parte anche tu al passaggio della Sardegna verso il gas in rete con questa imperdibile iniziativa.

Scopri di più

In Sardegna, diamo energia
al cambiamento

Chi Siamo ⇾

Gaxa: in Sardegna c’è una nuova energia.

Comuni coperti

Siamo in più di 100 Comuni sardi.

Offerte gas ⇾

Trova la migliore soluzione per te.

I nostri negozi ⇾

Scopri il punto Gaxa più vicino a te.

I vantaggi di scegliere Gaxa

Pensiamo al
tuo comfort

Mettiamo a tua disposizione un’energia comoda e pronta all’uso.

Siamo convenienti

Ti offriamo la praticità di avere un unico fornitore per luce e gas con offerte e iniziative sempre vantaggiose.

Vogliamo il meglio per te

Ci impegniamo a offrirti la migliore esperienza possibile agendo sempre con trasparenza e mettendo a tua disposizione un ampio network di persone e canali di comunicazione.

Guardiamo al futuro

Mettiamo a tua disposizione fonti energetiche efficienti, innovative e aggiornate secondo i più alti standard di qualità.

Le ultime notizie

Vai alle news

Energia che premia,
Sardegna che incanta

Dal 2 aprile al 31 dicembre 2024

Scopri il concorso

Le domande più frequenti

Cosa è il PUN?2023-05-10T16:27:52+02:00

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo dell’energia elettrica al kWh determinato dalla borsa italiana. Il prezzo risulta dalla media ponderata nazionale dei valori zonali di vendita per ora e giorno, calcolati sulla base di diversi fattori che tengono conto della quantità e dei prezzi che si formano nelle varie zone d’Italia e nei diversi momenti della giornata. Il PUN viene pubblicato nel sito del Gestore dei Mercati Energetici, l’ente che gestisce la Borsa.

Il prezzo del PUN è uno dei fattori che influenzano il prezzo dell’energia elettrica per gli utenti finali, insieme ad altri fattori come le imposte, le tariffe di trasporto e distribuzione e i margini dei fornitori.

Quali tariffe sono applicate alla bolletta per gas diversi dal naturale?2024-07-23T10:09:16+02:00

Nella bolletta per gas diversi dal naturale (ARIA PROPANATA disponibile nelle città di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari) le tariffe applicate sono sempre definite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e pubblicate sul sito www.arera.it, come previsto dal servizio di maggior tutela.

Cosa sono le spese per la materia gas?2023-05-10T15:30:00+02:00

La voce “Spesa per la materia gas” comprende gli importi fatturati relativi alle diverse attività svolte dal venditore per fornirti il gas: il costo della materia prima, il trasporto della materia prima presso lo stoccaggio e la quota fissa di vendita al dettaglio.

Perché devo pagare le spese di trasporto e gestione del contatore?2023-05-10T15:33:37+02:00

La voce “Spesa per il trasporto e la gestione del contatore” comprende gli importi fatturati dal distributore al venditore per l’attività di distribuzione e misura del gas. Questi importi sono definiti annualmente da ARERA.

L’importo totale è suddiviso in:

  1. Quota variabile di distribuzione: importi addebitati in proporzione al consumo effettuato;
  2. Quote Fisse di distribuzione e misura: componente annua ripartita sulle tue bollette e addebitata all’utenza attiva indipendentemente dal consumo effettivo.
Cosa sono gli oneri di sistema?2023-05-10T15:34:46+02:00

La voce “Oneri di sistema” rappresenta gli importi fatturati per la copertura di costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema gas. Questi importi sono definiti periodicamente da ARERA.

Nella Regione Sardegna non ci sono oneri di sistema per gas diversi, quindi nella fattura troverai il relativo importo sempre pari a zero.

Vai alle FAQ

Assistenza clienti e
offerte commerciali


Dal lunedì al venerdì
09:00-18:00, esclusi i festivi
Da telefono fisso o cellulare

Portale Offerte Online

Il portale offerte, previsto dalla Legge Concorrenza del 2014 mette a disposizione le offerte di energia elettrica e gas per confrontarle con semplicità e immediatezza.

Torna in cima