OFFERTA MERCATO LIBERO
I vantaggi dell’impianto solare termico
Il solare termico è una soluzione efficiente per la produzione di acqua calda sanitaria, sfruttando l’energia solare per ridurre i consumi energetici e abbattere i costi in bolletta. Con Gaxa, puoi contare su un impianto affidabile e su un servizio chiavi in mano, dall’installazione alla manutenzione.
Perché scegliere un impianto solare termico in Sardegna?
La Sardegna ha un’alta esposizione solare per gran parte dell’anno, rendendo il solare termico un’ottima soluzione per ridurre la dipendenza da fonti tradizionali di energia e abbattere i costi per la produzione di acqua calda sanitaria.
Come funziona un impianto solare termico?
Un impianto solare termico sfrutta l’energia del sole per scaldare l’acqua, che viene poi immagazzinata in un serbatoio e utilizzata per usi domestici.
L’installazione è semplice e può essere combinata con altri sistemi per garantire acqua calda anche nei periodi di minore irraggiamento.
Offerta esclusiva: sconto sulla bolletta luce*
Se acquisti il solare termico Gaxa e attivi un’offerta luce, ricevi uno sconto di 150€ in 5 anni sulla tua bolletta luce Gaxa (30€ annui per 5 anni).
In più, hai un servizio completo di consulenza, installazione e assistenza post-vendita.
*L’agevolazione economica in oggetto è riservata esclusivamente ai clienti che dispongano di un contratto attivo per la fornitura di energia elettrica Gaxa e che effettuino l’acquisto di un impianto solare termico.
L’importo dello sconto è di 30 euro annui per un periodo di 5 anni. L’importo riconosciuto verrà erogato sotto forma di sconto diretto in bolletta e ripartito nelle sei fatture bimestrali emesse nel corso dell’anno.
La cessazione del contratto di fornitura comporterà l’immediata decadenza del diritto al beneficio per la parte non ancora maturata. L’iniziativa è soggetta a specifici termini e condizioni.
Scopri le offerte Luce per la tua casa
Servizi aggiuntivi
Domande frequenti
Sì, la manutenzione dell’impianto solare termico è importante per garantirne il corretto funzionamento e mantenerne l’efficienza nel tempo. Generalmente è sufficiente un controllo ogni 2–3 anni, durante il quale vengono verificati il circuito, il liquido di scambio termico e le pompe.
Affidandosi a tecnici specializzati, l’intervento è rapido e non invasivo. Una manutenzione regolare permette di prolungare la durata dell’impianto e assicurare prestazioni ottimali in ogni stagione.
No, l’installazione è semplice e poco invasiva. I pannelli solari vengono posizionati sul tetto, mentre il serbatoio per l’acqua calda può essere installato all’interno o all’esterno dell’abitazione, in base alla soluzione scelta. Tutti i dettagli vengono valutati durante il sopralluogo tecnico, per adattare l’impianto alle caratteristiche della casa.
Sì, l’impianto solare termico si integra facilmente con i sistemi di riscaldamento già presenti in casa, come caldaie tradizionali o pompe di calore.
Durante il sopralluogo, i nostri tecnici verificheranno la compatibilità dell’impianto e ti proporranno la soluzione più adatta.
Sì, l’impianto solare termico è progettato per funzionare tutto l’anno. Anche durante i mesi invernali o in caso di maltempo, continua a produrre energia, seppur in misura ridotta. Quando l’irraggiamento solare non è sufficiente, interviene automaticamente un sistema di integrazione, come una caldaia o uno scaldacqua elettrico, per assicurare sempre la disponibilità di acqua calda.
Un impianto solare termico ti permette di ridurre i consumi di gas o energia elettrica per la produzione di acqua calda, abbattere le emissioni di CO₂ e sfruttare un’energia gratuita, pulita e rinnovabile.
Inoltre, puoi accedere a incentivi statali e, se scegli Gaxa, benefici anche di sconti in bolletta dedicati, che rendono l’investimento ancora più conveniente. In Sardegna, grazie all’elevato irraggiamento solare, il sistema raggiunge la massima efficienza.
Il solare termico è un impianto che sfrutta il calore del sole per riscaldare l’acqua che usi in casa, ad esempio per la doccia o per lavare i piatti.
I pannelli installati sul tetto raccolgono il calore e lo trasferiscono a un serbatoio, dove l’acqua viene mantenuta calda e pronta all’uso.
I pannelli si installano generalmente sul tetto, esposti a sud, e il serbatoio può essere collocato all’interno o all’esterno dell’abitazione, in base alla tipologia di impianto. I nostri tecnici valuteranno la soluzione migliore in fase di sopralluogo.
Il solare termico produce calore per scaldare l’acqua, mentre il fotovoltaico produce energia elettrica. Sono due tecnologie complementari, che possono essere installate insieme per massimizzare l’efficienza energetica della casa.
Sì, soprattutto in regioni con un’elevata esposizione solare come la Sardegna. Un impianto solare termico consente di ridurre i consumi energetici per la produzione di acqua calda sanitaria, abbattendo i costi in bolletta e contribuendo a un minore impatto ambientale.
In più, scegliendo l’offerta Gaxa, puoi beneficiare di sconti in bolletta dedicati pensati per rendere l’investimento ancora più conveniente.
Contattaci per attivare l’offerta
Compila il form e un nostro esperto ti contatterà.