GAS Addio Bombole Metano2025-05-29T09:02:59+02:00
Home » GAS Addio Bombole Metano

OFFERTA GAS NATURALE 

Addio Bombole: Passa al Metano! 

Con il metano (gas naturale) hai una soluzione pratica, sicura e conveniente per la tua casa o impresa.

OFFERTA MERCATO LIBERO

A chi è dedicata l’offerta? 

Addio Bombole è pensata per chi possiede un’abitazione o un’attività nei Comuni in Sardegna già raggiunti dalla rete del metano.

Attualmente il gas naturale è disponibile in oltre 100 Comuni sardi.
Scopri se il tuo Comune è coperto >

È la soluzione ideale per chi desidera beneficiare di una proposta flessibile, con un prezzo variabile che segue l’andamento del mercato e prevede un piccolo contributo sul consumo.

Cosa include L’offerta

Addio Bombole

L’offerta metano (gas naturale) disponibile in oltre 100 Comuni in Sardegna

  • Validità dell’offerta: fino al 31 maggio 2025
  • Prezzo di mercato: Un’offerta flessibile con un prezzo variabile che segue l’andamento del mercato, con un piccolo contributo al consumo. 
  • GasXTe: un servizio chiavi in mano dalla firma del contratto fino all’erogazione del metano a casa tua.

  • Sconto di 5€ sulla bolletta bimestrale per un anno con l’addebito diretto sul tuo conto corrente e la fattura digitale.
FATTI RICHIAMARE

Il metano: una soluzione pratica e conveniente 

Il metano è una fonte energetica comoda, sicura ed efficiente.

A differenza delle bombole, offre una fornitura continua, senza interruzioni e con un minor impatto ambientale.  
Con il gas naturale puoi: 

Cucinare senza preoccuparti di rimanere senza gas
ottenendo un calore uniforme e immediato
Avere acqua calda sempre disponibile
senza attese, per il comfort di tutta la famiglia
Riscaldare la tua casa con un sistema pratico e uniforme
regolando la temperatura secondo le tue esigenze e ottimizzando i consumi.

GasXTe: Passare al Metano è Facile! 

GasXTe è la promozione con cui Gaxa rende facile e conveniente attivare la tua fornitura di gas.

Con centinaia di tecnici esperti in tutta la Sardegna, siamo in grado di accompagnarti in ogni fase: dall’allacciamento alla rete alla realizzazione dell’impianto, coprendo i costi fino a 1.500 € IVA inclusa*.

Scopri GasXTe

*La promozione si applica ai clienti che attivano per la prima volta la fornitura di metano o di aria propanata dall’1/01/2025 al 31/12/2025 e che rimangono attivi per almeno 24 mesi. Per maggiori informazioni visita la pagina https://www.gaxaenergia.it/promozione-gasxte-impianto-gas-sardegna

Perchè scegliere il metano?

Comfort senza interruzioni
Dì addio alle sostituzioni delle bombole. Il gas in rete garantisce una fornitura continua. 
Più sicurezza per la tua tranquillità
Il gas in rete è sicuro perché evita il trasporto e la sostituzione manuale delle bombole, riducendo il rischio di incidenti. Inoltre, l’impianto viene messo in sicurezza da tecnici specializzati e certificato secondo norma.
Convenienza economica
Risparmia fino a 270 €/anno rispetto alle bombole GPL.
Rispetto per l’ambiente
Il metano è più sostenibile dei combustibili maggiormente diffusi in Sardegna, con una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 60%. 

Servizi aggiuntivi

Climatizzatore

Climatizzatore

Ottieni il massimo benessere in casa con un climatizzatore efficiente e performante. Regola la temperatura in ogni stagione con semplicità.

Fotovoltaico

Fotovoltaico

Produci energia per la tua casa con un impianto fotovoltaico su misura. Una soluzione efficiente per ridurre i consumi e valorizzare la tua indipendenza energetica.

Pompa di Calore

Pompa di Calore

Riscalda e raffresca i tuoi ambienti con una pompa di calore ad alta efficienza. Comfort e risparmio in ogni stagione.

Caldaia

Caldaia a gas

Affidati a una caldaia moderna ed efficiente per riscaldare casa e acqua sanitaria. Una soluzione pratica per il comfort di ogni giorno.

Con Gaxa puoi avere un unico fornitore per luce e gas

Luce Casa Promo Web

Sottoscrivi l’offerta Luce Casa online tramite il form dedicato e accedi a una promo esclusiva. Più vantaggi, con la semplicità di un’attivazione digitale.

Scopri l’offerta

Come Attivare l’Offerta 

1
Online: Compila il form sul nostro sito per essere ricontattato.
2
Telefono: Chiama il numero verde gratuito 800.050.101.
3
Punti Vendita: Visita il negozio Gaxa più vicino a te.

Contattaci per attivare l’offerta

Compila il form e un nostro esperto ti contatterà.

Il tuo Comune non è ancora coperto dalla nostra offerta gas. Scopri subito la nostra conveniente offerta di energia elettrica. Luce casa

Contatti e Assistenza 

Assistenza clienti e offerte commerciali 800 050 01 01 

Dal lunedì al venerdì 09:00-18:00, esclusi i festivi. Da telefono fisso o cellulare 

Punti Vendita

Visita il negozio Gaxa più vicino a te.

Trova negozio

Numero verde

800 05 01 01

Chiama ora

Maggiori informazioni

Come posso attivare la mia fornitura di gas in rete con Gaxa?2025-03-11T15:48:23+01:00

Il primo passo per attivare la tua fornitura di gas in rete è sottoscrivere un contratto con noi!
Potrai farlo tramite uno dei diversi canali a tua disposizione:

  • lasciando i tuoi dati nei moduli di contatto che trovi anche qui, per essere richiamato da un nostro operatore telefonico;
  • chiamando il numero verde gratuito 800 050 101;
  • recandoti in uno dei nostri negozi, presenti in tutta la Sardegna;
  • tramite i nostri agenti e le nostre agenzie partner sul territorio.

Avremo bisogno di ricevere i moduli che trovi nella pagina dedicata e potrai contare sul nostro servizio chiavi in mano per la realizzazione dell’impianto a casa tua, grazie alla rete di tecnici installatori professionisti convenzionati con noi.

Come posso richiedere la cessazione della fornitura di gas?2024-07-23T10:19:22+02:00

Per effettuare la richiesta di cessazione della fornitura puoi compilare e sottoscrivere il modulo cessazione fornitura, inviandolo insieme alla copia del documento di identità tramite il form di contatto sul sito web. Nel campo “In cosa possiamo aiutarti?” seleziona la voce “Contratto” e su “Scegli argomento” seleziona “Cessazione del contratto di fornitura”.

Dopo aver ricevuto la tua richiesta ti contatteremo per prendere appuntamento con il Distributore Locale per la chiusura del contatore e rendere così effettiva la tua richiesta.

Per la realizzazione dei lavori interni alla mia abitazione o locale commerciale a chi posso affidarmi?2023-05-10T15:02:24+02:00

Per i lavori di adeguamento post-contatore interni alla tua abitazione o locale commerciale mettiamo a tua disposizione il nostro servizio chiavi in mano: i nostri installatori ti forniranno una consulenza gratuita, si occuperanno delle pratiche amministrative e dei lavori all’impianto.

Inoltre, attualmente è attiva l’iniziativa GasXTe, con cui Gaxa si fa carico dei costi per la realizzazione dell’impianto, dal contatore all’interno della tua abitazione, fino a 1500 euro, IVA inclusa.

In alternativa, puoi rivolgerti in autonomia a un tuo installatore di fiducia, che sarà tenuto a trasmettere la documentazione tecnica obbligatoria, che certifichi l’impianto a norma, per procedere con l’attivazione della fornitura.

In cosa consiste l’iniziativa “GasXTe”?2023-05-10T15:20:41+02:00

GasXTe è il programma chiavi in mano per passare al gas in rete in Sardegna. Attiva la fornitura di gas e Gaxa si fa carico dei costi per la realizzazione dell’impianto, dal contatore all’interno della tua abitazione, fino a 1500 euro, IVA inclusa.

Scopri tutti i dettagli dell’iniziativa consultando la pagina dedicata.

Com’è calcolata l’IVA in bolletta?2025-03-11T15:50:00+01:00

L’imposta sul valore aggiunto (IVA) si applica sugli importi assoggettati ad IVA presenti in bolletta.

Per i gas diversi dal naturale (aria propanata) attualmente è così calcolata:

  • per uso acqua calda e/o cottura l’aliquota è pari al 10%;
  • per uso riscaldamento e/o acqua calda/cottura l’aliquota è pari al 22%;
  • per altri usi, Commerciale e Industriale, l’aliquota è pari al 22%.

Per il gas naturale (metano) invece:

  • è pari al 10% per i primi 480 mc/anno consumati;
  • è pari al 22% sulle quote fisse e per i consumi che superano i 480 mc/anno
Quali imposte contiene la bolletta?2025-03-11T15:52:34+01:00

La voce “Imposte” nella bolletta del gas comprende:

  • L’imposta di consumo (Accisa), applicata alla quantità di gas consumato.
  • L’Addizionale regionale, applicata alla quantità di gas consumato e stabilita autonomamente da ciascuna regione nei limiti fissati dalla legge. Nello specifico, nella Regione Sardegna non viene applicata alcuna addizionale regionale.
  • L’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), calcolata sulla spesa complessiva (comprensiva di costi di fornitura, oneri e imposte) e applicata secondo le aliquote previste dalla normativa vigente.
Cosa sono gli oneri di sistema?2025-03-11T16:01:02+01:00

La voce “Oneri di sistema” rappresenta gli importi fatturati per la copertura di costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema gas. Questi importi sono definiti periodicamente da ARERA.

Nella Regione Sardegna non ci sono oneri di sistema per gas diversi, quindi nella fattura troverai il relativo importo sempre pari a zero.

Perché devo pagare le spese di trasporto e gestione del contatore?2023-05-10T15:33:37+02:00

La voce “Spesa per il trasporto e la gestione del contatore” comprende gli importi fatturati dal distributore al venditore per l’attività di distribuzione e misura del gas. Questi importi sono definiti annualmente da ARERA.

L’importo totale è suddiviso in:

  1. Quota variabile di distribuzione: importi addebitati in proporzione al consumo effettuato;
  2. Quote Fisse di distribuzione e misura: componente annua ripartita sulle tue bollette e addebitata all’utenza attiva indipendentemente dal consumo effettivo.
Cosa sono le spese per la materia gas?2025-03-11T16:01:29+01:00

La voce “Spesa per la materia gas” comprende gli importi fatturati relativi alle diverse attività svolte dal venditore per fornirti il gas: il costo della materia prima, il trasporto della materia prima presso lo stoccaggio e la quota fissa di vendita al dettaglio.

Quali tariffe sono applicate alla bolletta per gas diversi dal naturale?2025-03-11T15:40:01+01:00

Nella bolletta per gas diversi dal naturale (ARIA PROPANATA disponibile nelle città di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari) le tariffe applicate sono sempre definite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e pubblicate sul sito www.arera.it.

Cos’è e dove trovo il codice PDR?2025-03-11T16:02:45+01:00

Il PDR (Punto di Riconsegna) è il codice alfanumerico nazionale che identifica il punto fisico presso il quale il gas viene consegnato a casa tua e non cambia anche se cambi fornitore.
Puoi trovare il codice PDR nella prima pagina della bolletta.

Passare al metano in Sardegna conviene!

Cosa utilizzi per cucinare, riscaldare la casa e l’acqua sanitaria?

Indica quali sono le tue scelte attuali per riscaldare casa, l’acqua sanitaria e la cottura: il metano conviene e ha un minor impatto sull’ambiente.

RiscaldamentoAcqua caldaCotturaRisparmio annuo Riduzione annua CO2
Caldaia GPL Caldaia GPLBombola GPL -270€-28,6%
Caldaia GPLBoiler elettricoBombola GPL-710€-50,5%
Pompa di calore elettricaBoiler elettricoBombola GPL -350€-35,9%
Pompa di calore elettricaBoiler elettricoInduzione-350€-35,7%
Caldaia a gasolioBoiler elettrico Bombola GPL -450€-50,9%
PelletBoiler elettricoBombola GPL-320€-59%
Nessun sistema di riscaldamentoBoiler elettricoBombola GPL-520€-66,6%
Nessun sistema di riscaldamentoBoiler elettricoInduzione -520€ -66,4%
Nessun sistema di riscaldamentoCaldaia GPLBombola GPL-80€-24%

La stima, certificata da Carbonsink (società di consulenza italiana specializzata in strategie di decarbonizzazione e carbon management) è stata calcolata su un consumo annuo di gas pari a 480 smc per un utente domestico con uso cottura, riscaldamento e acqua calda. Per ciascuna tecnologia a confronto è stato considerato il prezzo medio della fonte energetica proveniente da ricerca di mercato e un valore di rendimento medio sulla base degli impianti esistenti nella Regione Sardegna. Il risparmio economico riportato in tabella si basa sulla tariffa rilevata nel mese di maggio 2025, comprensiva dei costi fissi.

Torna in cima