Se hai da poco acquistato un nuovo immobile o hai trasferito il tuo domicilio in un’altra abitazione, probabilmente avrai bisogno di richiedere una voltura. Di norma infatti, questa richiesta spetta al nuovo inquilino, in modo da aggiornare il nominativo dell’intestatario di un contratto di luce o gas, senza interrompere la fornitura.
Recentemente, Gaxa ha implementato una nuova modalità per richiedere la voltura, via telefono, che rende ancora più semplice questa procedura. Vediamo insieme come fare.
Il procedimento da seguire: richiedi la voltura telefonica in pochi minuti
Per prima cosa, assicurati di avere con te le informazioni essenziali che dovrai comunicare per chiedere la voltura:
- il tuo codice fiscale – se l’utenza verrà intestata a te – oppure il codice fiscale della persona che diventerà intestataria del contratto,
- codice POD – per la voltura della luce – o codice PDR – per la voltura del gas – che troverai nell’ultima bolletta emessa,
- la lettura aggiornata dei consumi,
- l’IBAN dell’intestatario.
Una volta che avrai a disposizione queste informazioni, potrai contattare il Servizio Clienti Gaxa al numero verde gratuito 800 050 101 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00, festivi esclusi).
A questo punto potrai seguire le indicazioni che ti verranno fornite per procedere alla richiesta di voltura e finalizzare il tutto tramite registrazione vocale, una semplice modalità che permette di acquisire le tue risposte durante la telefonata senza necessità di compilare o consegnare moduli.
Tempi di attivazione e costi
Una volta effettuata la richiesta, Gaxa ti invierà una comunicazione tramite email per indicarti la data in cui, presumibilmente, sarà attiva la voltura.
La voltura del gas ha un costo di
- 72,82€ (di cui 44,76€ spettano al Distributore Locale) per il gas metano
- 28,06€ per gas diversi, come l’aria propanata
Mentre la voltura per l’energia elettrica ha un costo di 23€.
Si può cambiare fornitore dopo la voltura?
Non è obbligatorio rimanere con lo stesso fornitore dopo l’aggiornamento dell’intestatario del contratto. Se hai già effettuato la voltura puoi comunque valutare altre offerte presenti nel mercato libero che rispecchino meglio le tue necessità e preferenze. Gaxa, ad esempio, offre delle soluzioni energetiche complete e trasparenti, con il supporto costante di consulenti specializzati.
Inoltre, nel caso di un contratto di energia elettrica, contestualmente alla voltura puoi effettuare anche il cambio di fornitore con lo switch, una procedura che, con Gaxa, è davvero facile e veloce.
Per ulteriori dettagli sulla richiesta telefonica per la voltura, guarda il video tutorial oppure consulta le FAQ dedicate.