Per chi cerca un contatto diretto con la natura incontaminata, nella provincia del Sud Sardegna c’è un #PostoDelCuore custodito dalla macchia mediterranea: la cascata di Piscina Irgas. Una gemma naturale, situata nel comune di Villacidro, in cui l’acqua ha scolpito un affascinante paesaggio.
Alla scoperta della cascata di Piscina Irgas
Con un salto di circa 45 metri, la cascata – Spendula in sardo – di Piscina Irgas, insieme a Sa Spendula e Muru Mannu, è una delle più conosciute del parco di Monte Linas – Oridda – Marganai, un’area protetta che si estende per oltre 22.000 ettari.
Il getto della cascata ha origine nel corso del Rio D’Oridda e attraversa le pareti rocciose del complesso montuoso del Monte Linas, fino a creare una piscina naturale alla base del salto. Specialmente in autunno e nel periodo iniziale della primavera, dopo la stagione delle piogge, la cascata offre uno spettacolo mozzafiato con il suo getto imponente e una serie di vasche naturali di acqua limpidissima che accompagnano a valle quasi tutto il percorso del fiume Oridda.
Quello della Piscina Irgas, infatti, è un canyon acquatico molto variabile, che risente facilmente anche di pochi giorni di mancanza di acqua piovana, che causano una netta diminuzione della portata d’acqua della cascata.
Il parco di Monte Linas – Oridda – Marganai
L’area che ospita la cascata, dalle tipiche montagne granitiche, si distingue anche per la sua biodiversità: una ricca flora tra cui spiccano lecci secolari e corbezzoli giganti, insieme ad una variegata fauna, tra cui è possibile avvistare aquile, mufloni e cinghiali.
Oltre alle spettacolari cascate che caratterizzano questa zona, nel parco è possibile imbattersi in fiumi sotterranei e suggestive grotte che l’acqua ha scavato nelle aree calcaree delle montagne circostanti.
Oltre alla visita alla cascata di Piscina Irgas, il parco offre numerose opportunità per gli amanti dell’escursionismo. Infatti l’area è attraversata da molti sentieri ideali per il trekking, con differenti livelli di difficoltà.
Cosa sapere prima di visitare Piscina Irgas?
Tra i bellissimi scorci di questo parco immerso nel Medio Campidano, la cascata di Piscina Irgas è una delle mete più popolari, ma anche uno dei traguardi più impegnativi da raggiungere, con tratti che richiedono una buona preparazione fisica.
Infatti, prima di incamminarsi alla conquista di questo meraviglioso #PostoDelCuore è importante assicurarsi di avere un’attrezzatura adeguata, in cui non possono mancare l’acqua e delle scarpe adatte al trekking.
La cascata di Piscina Irgas si può raggiungere con vari sentieri, ma i percorsi più battuti sono due. Il primo parte dalla foresta di Montimannu, situata a 15 chilometri dal comune di Villacidro, mentre il secondo inizia dalla località Sa Duchessa, vicino Domusnovas, e in parte si sovrappone al cammino minerario di Santa Barbara, che conduce all’omonima grotta.
Entrambi i sentieri sono segnalati dal CAI e hanno una lunghezza di circa 5 km, possono essere percorsi anche in modo alternato, uno per l’andata e l’altro per il ritorno, così da ammirare la bellezza della cascata di Piscina Irgas e il paesaggio circostante da varie angolazioni.