Vicino San Teodoro, nel nord-est della Sardegna, c’è un #PostoDelCuore che, con la sua finissima sabbia bianca e il colore cristallino delle sue acque, offre uno spettacolo senza eguali, se non nei paesaggi di lontane spiagge tropicali: Cala Brandinchi, soprannominata dai turisti “La Piccola Tahiti”.

Si tratta di una delle cale più celebri della Gallura, circondata dalla vegetazione mediterranea e incorniciata dalla Marina di Lu Impostu e dalla terra granitica di Capo Coda Cavallo.

Una spiaggia ricca di storia

L’origine del nome di questa affascinante cala è ancora incerta. Secondo l’ipotesi di alcuni studiosi potrebbe derivare dalla parola sarda “brandali”, un termine del dialetto gallurese che indica il treppiede da passeggio.

Ma il termine “Brandinchi” potrebbe anche avere radici nella storia; in epoca medievale infatti la Gallura aveva frequenti scambi commerciali con la Toscana. Dimostrazione di questi contatti è il cognome Brandanus, originario della zona di Siena, che nel tempo è diventato “Brandanu”, in gallurese, e si è diffuso nell’area nord-orientale della Sardegna. Stando a questa seconda ipotesi, quindi, Brandinchi potrebbe significare “zona dei Brandanu”.

Ma il Medioevo non è l’unica epoca storica legata a questo #PostoDelCuore, c’è anche un importante personaggio ad aver ormeggiato su questa bianchissima spiaggia; infatti nel 1867 Giuseppe Garibaldi, in fuga da Caprera, sbarcò proprio a Cala Brandinchi, per raggiungere poi Piombino.

Cosa fare nelle vicinanze?

Questo #PostoDelCuore, con la sua sabbia morbida e un fondale marino che degrada lentamente, è un luogo ideale per dei momenti di relax, ma nella zona circostante non mancano spazi attrezzati per gli sport acquatici e affascinanti percorsi di trekking immersi nella natura.

Tra quest’ultimi è impossibile non citare i sentieri che si snodano tra le colline e le rocce di Capo Coda Cavallo, il promontorio che dà il nome alla circostante area marina protetta di oltre 15mila ettari.

Inoltre, per gli amanti degli animali, nella vicina laguna di San Teodoro è possibile dedicarsi al birdwatching dell’ampia varietà di uccelli che abitano la zona, inclusi i fenicotteri rosa.

Come raggiungere Cala Brandinchi

Cala Brandinchi si trova a circa 20 chilometri da Olbia. Per raggiungerla in auto, si può percorrere la Strada Statale 125, seguendo le indicazioni per San Teodoro e poi per Capo Coda Cavallo. Una volta arrivati, si può lasciare la macchina in un parcheggio nelle vicinanze della spiaggia, da cui è possibile raggiungere la cala a piedi in pochi minuti.

Per chi non dispone di un’auto, è possibile utilizzare i mezzi pubblici: durante la stagione estiva, diverse linee di autobus collegano Olbia e San Teodoro alle principali spiagge della zona, tra cui Cala Brandinchi.

Inoltre, per evitare l’affollamento eccessivo, in alcuni periodi dell’anno è obbligatoria la prenotazione online per accedere alla cala tramite il sito del comune di San Teodoro.