Con l’autolettura, o la lettura da parte dei letturisti, le tue bollette sono calcolate sulla base dei consumi reali e non su stime.

In mancanza di autoletture, o di letture effettuate dai letturisti, i tuoi consumi sono stimati sulla base del consumo storico dell’utenza (se attiva da oltre 12 mesi) oppure in base alla tipologia di utilizzo (ad esempio uso cottura oppure uso riscaldamento) dichiarata nel contratto di attivazione del servizio gas. Ogni stima viene poi riallineata al consumo effettivo a seguito della disponibilità di una lettura sul tuo contatore, o di una tua autolettura, e tale ricalcolo viene effettuato con la prima bolletta utile.

Anche in caso di lettura o autolettura, nel consumo fatturato troverai solitamente una quota relativa all’acconto stimato per i giorni che intercorrono tra la data di autolettura/lettura e la data di chiusura del periodo fatturato.