Sono clienti vulnerabili i clienti domestici di gas naturale in possesso di almeno una delle seguenti condizioni:

  • sono titolari di bonus sociale per disagio economico nell’anno in corso o nell’anno precedente;
  • hanno un’età superiore ai 75 anni (ARERA conferma che la condizione di vulnerabilità si applica a partire dall’anno solare relativo al compimento dei 76 anni);
  • sono soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92;
  • hanno un’utenza ubicata in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Il possesso di almeno uno dei requisiti sopra elencati garantisce il diritto di essere forniti nel servizio di tutela della vulnerabilità a partire dal 1° gennaio 2024.

Per i clienti vulnerabili, ARERA prevede comunque la possibilità di scegliere tra:

  • essere serviti alle condizioni dedicate ai clienti vulnerabili, ovvero il servizio di tutela della vulnerabilità;
  • aderire a un’offerta nel mercato libero con Gaxa o con un altro venditore.

Il cliente domestico non identificato come vulnerabile potrà comunicare l’eventuale condizione di vulnerabilità e richiedere l’attivazione del Servizio di Tutela della Vulnerabilità, dal 1° gennaio 2024, presentando l’apposita modulistica.

Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso al servizio, il download e l’invio della modulistica, consulta la pagina dedicata.