Dal 1° luglio 2025, un’importante novità riguarderà le bollette energetiche di tutti i fornitori italiani. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha stabilito un nuovo formato standard, come indicato nella delibera 315/2024/R/COM, per rendere le informazioni sui consumi e i costi più chiare e immediate per tutti i clienti.
Anche Gaxa ha ridisegnato la sua bolletta per offrirti uno strumento ancora più intuitivo e facile da leggere. Il nostro obiettivo è semplificare al massimo la comprensione delle voci di costo e permetterti di monitorare i tuoi consumi in modo più efficace.
In questo articolo puoi approfondire le principali novità e consultare il tutorial che ti guida, passo dopo passo, per una lettura informata e consapevole della nuova bolletta.
Come distinguere le bollette della luce da quelle del gas?
Tenere in ordine le tue fatture sarà ancora più semplice; grazie all’uso di colori e simboli identificativi, potrai distinguere subito tra fornitura luce e gas: una lampadina verde per l’energia elettrica, una fiammella blu per il gas.
Il frontespizio: la tua carta d’identità energetica
Nella prima pagina della bolletta, troverai un frontespizio unificato con tutte le informazioni più rilevanti. In alto a destra è indicato il mercato di riferimento (mercato libero o servizio di tutela della vulnerabilità); sarà presente invece la dicitura “aria propanata” se la tua fornitura è alimentata con questo tipo di gas.
Subito sotto, in un’area ben visibile, saranno riportati:
- i tuoi dati anagrafici e i recapiti forniti,
- i dati identificativi della bolletta.
Sarà importante avere queste informazioni con te se hai bisogno di contattare il Servizio Clienti Gaxa oppure se vuoi accedere all’area riservata MyGaxa.
Nella seconda pagina invece, potrai utilizzare il QR code che troverai in alto a destra per accedere agli elementi di dettaglio, una sezione dove sono riportate tutte le specifiche della bolletta.
Lo scontrino dell’energia: una sezione chiave per monitorare la tua spesa energetica
All’interno della seconda pagina, sulla parte sinistra, troverai una delle principali novità della bolletta, lo scontrino dell’energia, pensato per offrire un approfondimento trasparente su tutte le voci di costo della fattura:
- spesa per l’energia consumata,
- spesa per la vendita,
- spesa per il trasporto e la gestione del contatore,
- oneri generali di sistema.
Per ciascuna di queste voci, saranno indicati la quantità, il prezzo medio e l’importo totale. Nello “scontrino” troverai anche eventuali bonus sociali, le accise, l’IVA e altre voci come conguagli, ricalcoli o rimborsi.
Il box dell’offerta: tutto quello che devi sapere sul tuo contratto
Nella parte destra della seconda pagina, c’è il box dell’offerta che riepiloga in modo chiaro tutte le caratteristiche della tua offerta attiva. Qui troverai:
- nome e codice univoco dell’offerta, informazioni che possono esserti utili per confrontare il tuo piano tariffario con le altre proposte disponibili sul mercato, anche attraverso il Portale Offerte di ARERA,
- tipologia di prezzo (ad esempio variabile),
- tariffe applicate, con l’eventuale indicazione delle fasce orarie se la tua offerta le prevede,
- date di decorrenza e scadenza delle condizioni economiche,
- eventuali costi di recesso,
- formula per calcolare le voci di costo presenti nello scontrino, per una comprensione puntuale di come vengono determinati i tuoi importi.
Elementi informativi essenziali
Le ultime tre pagine della bolletta sono dedicate agli elementi informativi essenziali, ovvero degli approfondimenti tecnici sulla tua fornitura, suddivisi in box tematici.
Questa sezione potrà esserti utile ad esempio se desideri visionare il dettaglio delle tue impostazioni di pagamento, se vuoi consultare lo storico dei consumi o verificare eventuali ricalcoli sul saldo della tua fattura.
Per ulteriori approfondimenti, segui il video tutorial su come leggere la nuova bolletta Gaxa.
Se non riesci a visualizzare correttamente il video, clicca qui: Le 5 novità della nuova bolletta dell’energia.
Siamo pronti ad accompagnarti in questa transizione. Gaxa è a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento relativo alla nuova bolletta.
Se hai bisogno di supporto, contatta il nostro Servizio Clienti – raggiungibile dal lunedì al venerdì al numero verde gratuito 800 05 01 01 – oppure visita uno dei Gaxa Store presenti sul territorio. Consulta la pagina dedicata, per trovare il negozio più vicino a te.