Il metano è un’energia comoda e pratica: con il gas naturale si può cucinare, produrre acqua calda e riscaldare la casa senza limitazioni, scegliendo un’unica soluzione per tutti e tre gli usi. Non si hanno problemi di rifornimenti, grazie al comfort di un’erogazione continua. Il metano è un’energia conveniente perché si paga solo in base ai propri consumi ed è un’energia sicura perché sottoposta a controlli periodici. Il metano è impiegato anche per altri scopi, ad esempio per il rifornimento dei veicoli e per l’agricoltura.
I vantaggi del metano: un’energia comoda
Il metano è perfetto per alimentare i fornelli della cucina perché produce una fiamma forte e facile da regolare. Inoltre, è sempre disponibile ed elimina il peso di periodici approvvigionamenti e il rischio di manovrare recipienti ingombranti ad alta pressione.
Con l’allaccio al metano sarà sufficiente aprire il rubinetto per avere l’acqua calda subito disponibile senza limiti di quantità e con il consumo di energia solo durante l’utilizzo. Lo scaldabagno elettrico, invece, ha una capienza limitata e consuma di più perché deve restare acceso molto tempo per ottenere e mantenere calda l’acqua.
Avere un impianto a metano in casa significa disporre di un calore costante e omogeneo in tutte le stanze, con il giusto grado di umidità. Anche nel caso del riscaldamento, il metano in rete evita le preoccupazioni legate agli approvvigionamenti perché è sempre disponibile.
Un’energia che rispetta l’ambiente
Quando si fanno scelte energetiche è fondamentale avere un atteggiamento responsabile. Verificare l’impatto ambientale dei propri consumi è importante per la collettività quanto lo sono la comodità e l’aspetto economico per ogni famiglia. Il metano è una scelta moderna che assicura molti vantaggi, come il rispetto per l’ambiente.
Questo gas naturale è un combustibile che non ha bisogno di subire alcuna trasformazione: si consuma come estratto dal sottosuolo. Il metano non produce fumi o cenere, non contamina l’aria e il territorio. È distribuito attraverso tubazioni sotterranee che non hanno alcun impatto sul paesaggio e genera il 30% in meno di CO2 rispetto al gasolio da riscaldamento, a parità di energia.
Una casa allacciata al metano è sicura
Il metano è una delle fonti energetiche più sicure per la casa perché:
- gli impianti, per legge, sono realizzati e periodicamente controllati da tecnici qualificati che, a fine intervento, rilasciano una dichiarazione di conformità a garanzia del corretto funzionamento;
- il rischio di incidenti domestici è minore perché è un gas leggero e si disperde facilmente a differenza del GPL che, essendo più pesante, persiste nelle stanze;
- la società locale di distribuzione, in ogni Comune, offre ai clienti un servizio di controllo delle reti disponibile 24 ore su 24 e un servizio di pronto intervento gratuito e sempre attivo;
- i costi di manutenzione sono bassi e la sicurezza è intrinseca nella materia: viaggia in rete e non c’è nessun rischio nello stoccaggio.
Con il metano il risparmio è assicurato
Passare al metano è una scelta conveniente:
- gli impianti a metano sono più efficienti e permettono di consumare meno rispetto alle altre fonti energetiche come elettricità, GPL e gasolio;
- la bolletta del gas arriva alla fine di ogni bimestre, dopo aver consumato. Acquisto e fatturazione della spesa per il metano avvengono dopo il consumo;
- il supporto è costante e dedicato grazie a un rapporto diretto, al pagamento online e all’addebito sul conto corrente.
L’energia giusta anche per il lavoro
Efficiente ed economico, è un’energia molto utile anche a lavoro. Che si tratti di studi professionali o negozi, laboratori artigianali o imprese di produzione, il gas metano è adatto alla maggior parte delle esigenze business perché è un’energia conveniente, eco-compatibile, sicura e sempre disponibile.
È ideale anche per il rifornimento dei veicoli. Sempre più imprese passano al metano per alimentare flotte aziendali e mezzi di trasporto pubblico: con tutto il vantaggio di risparmiare sui consumi e inquinare meno.
Metano in rete: una scelta per il futuro
L’allacciamento al metano, che sia solo per la cucina o anche per l’impianto di riscaldamento e acqua calda, è sempre evidenziato come un importante punto di forza per gli immobili che siano prime o seconde case o attività commerciali. Questo perché è considerato una comodità e un segnale di modernità.
Inoltre, il gas in rete è un passo verso il futuro grazie alla rete digitalizzata con gli smart meter adatta ad accogliere oltre al metano anche altre fonti energetiche quali biometano e idrogeno.